Articoli

Emsculpt: tecnologia non invasiva per ridefinire il corpo

EMSCULPT è uno dei trattamenti più innovativi pensati per il corpo.

Con l’avvento della primavera, molti di noi iniziano a pensare come rimettersi in forma per l’estate. Inutile dire che, in condizioni di sovrappeso, il tempo a disposizione è totalmente insufficiente. Solo per questioni di salute tuttavia, ogni “scusa” è buona per iniziare a buttare giù qualche chilo e per migliorare lo stato di forma fisica.

Ma quale sarebbe la strategia giusta per rimodellare il proprio corpo?

La nostra risposta: “Attività fisica, alimentazione sana ed equilibrata… e poi arriva in aiuto la medicina estetica!”. Scolpire i muscoli, bruciare i grassi e risolvere la diastasi addominale con Emsculpt!

Emsculpt è una vera e propria innovazione, un trattamento non invasivo che può essere scelto da chiunque voglia prendersi cura del proprio corpo, senza doversi affaticare.

Emsculpt è l’unico capace di:

  • agire sull’adipe
  • eliminare i cuscinetti resistenti
  • tonificare la cute
  • migliorare l’estetica
  • definire i muscoli

Emsculpt garantisce risultati visibili ad occhio nudo, in poco tempo, riduce i volumi del corpo eseguendo una tonificazione non invasiva della silhouette, aumentando inoltre la massa muscolare.

Si potrebbe dire che Emsculpt si affianca ad alcune procedure invasive in medicina estetica quali la liposcultura o altre procedure di rimodellamento del corpo.

I risultati variano a seconda dell’età e delle proprie condizioni fisiche, ma i pazienti hanno risultati tangibili subito dopo il trattamento; è una tecnologia testata ed approvata dalla FDA e marcato CE dal punto di vista medico.

Guarda i nostri risultati!

 

 

 

 

EMSCULPT è un trattamento veloce, in genere bastano poche sedute per vedere i risultati attesi e le sedute durano circa 30 minuti, da ripetere ogni 2/3 giorni; cioè, come una normale sessione di allenamento settimanale. Il paziente può decidere di trattare varie zone del corpo: glutei, addome, cosce, polpacci e braccia. Le piastre vengono posizionate sulla zona da trattare, direttamente sulla pelle, e durante l’applicazione si avvertiranno delle intense contrazioni muscolari nell’area interessata. La procedura non richiede alcun tempo di recupero in quanto alle fasi di contrazione muscolare si alternano delle fasi di decontrazione per evitare l’acidosi lattica del muscolo trattato.

Presso il Victoria Medical Center è possibile eseguire questo tipo di trattamento che è in grado di rafforzare la muscolatura, rassodare i glutei, ridurre il grasso addominale ed è consigliato anche per gli sportivi per definire condizioni di lavoro muscolare che non sono riproducibili né attraverso le normali contrazioni muscolari che si svolgono in palestra e né con la pesistica o con gli allenamenti funzionali.

CONTATTACI AL 3519317434

 

Scopri qual’è il tuo trattamento ideale per ringiovanire il volto

Abbiamo tutti voglia di ringiovanire, ma che fare se aghi e bisturi ci spaventano?
Non sempre le tecniche più efficaci fanno al caso nostro, forse preferiamo dei trattamenti non permanenti, progressivi o magari desideriamo ottenere i risultati in una sola seduta.
Tutto questo è molto soggettivo, scopriamo dunque quello che fa al caso nostro confrontando alcune delle più famose tecniche.
Lifting:
Non tutti vogliono sottoporsi ad un intervento invasivo, come ad esempio il lifting del viso, una tecnica che riesce a ridurre le rughe in maniera definitiva, ma spesso troppo traumatica per il paziente. Anche il lungo decorso post-operatorio, infatti non è sempre privo di effetti indesiderati. Le incisioni del lifting del viso vengono effettuate dietro l’orecchio e si estendono fino all’attaccatura dei capelli. I muscoli vengono tesi ed ancorati per provocare un effetto tensorio definitivo che spiana le rughe in maniera irreversibile.
Iniettivi:
Le sostanze iniettive, come i filler riassorbibili o la proteina botulinica, sono efficaci, ma il risultato è transitorio.
Il più famoso filler, per il terzo medio inferiore del volto, è rappresentato dall’acido ialuronico, si tratta di una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo ed è responsabile dell’ elasticità della pelle. Purtroppo con il passare del tempo, l’acido ialuronico iniettato tende a diminuire e a degradarsi, quindi è ha effetto limitato nel tempo, in genere si riassorbe nell’ arco di 4-6 mesi. Nel frattempo però, il volto appare più liscio, luminoso e le rughe sono meno evidenti.
L’acido ialuronico può essere iniettato direttamente sulle rughe, con punture intradermiche oppure si può utilizzare per conferire rotondità ai volumi persi a causa dell’invecchiamento.
Si possono eseguire più trattamenti nel corso dell’ anno, ma generalmente 2 sedute all’anno sono sufficienti per coprire un grado live-moderato di invecchiamento cutaneo.

Le iniezioni di botulino:
Avvengono con lo stesso meccanismo iniettivo, ma in genere si utilizzano solo per la parte superiore del volto, fronte, rughe glabellari, zampe di gallina etc. Si tratta di una tossina capace di immobilizzare i muscoli e i nervi delle aree che presentano lassità cutanea e rughe, anche marcate. Anche in questo caso gli effetti sono temporanei, a seconda del tipo di tossina si varia da 3-4 mesi a 6-8 mesi (per rughe meno marcate)

Dermastamp, Dermaroller tecnica del Needling:
Il needling medico è una tecnica innovativa, che permette la correzione di inestetismi cutanei di varia natura attraverso la stimolazione delle difese della propria pelle, si può effettuare sia con Dermaroller che Dermastamp, due dispositivi medici certificati ISO, quindi sicuri e garantiti.
Attraverso la stimolazione del fisiologico ricambio cellulare è possibile ringiovanire il volto in modo progressivo e naturale: durante la seduta, eseguita ambulatorialmente, la cute è sottoposta a microperforazioni multiple, esse possono essere effettuate tramite il Dermaroller, un rullo che monta alla sommità piccoli aghi in acciaio sterile, oppure Dermastamp una sorta di penna che esegue elettronicamente la microperforazione. Il microtrauma innesca i meccanismi di riparazione della pelle, stimola la produzione di nuovo collagene ed elastina da parte dei fibroblasti, determinando un conseguente ringiovanimento delle aree trattate.
Il needling permette di ottenere un miglioramento della luminosità e della compattezza cutanea globale del volto.
Con questa tecnica si assiste anche alla diminuzione delle macchie della pelle del volto, all’attenuazione delle piccole rughe sulle guance, del codice a barre (rughe sopra e sotto le labbra) e di alcuni tipi di cicatrici da acne.
Il needling però prevede più sedute, proprio in virtù della sua azione progressiva, in genere da 3 a 5 sedute, per un grado moderato di invecchiamento cutaneo, da effettuare a distanza di 30-60 giorni.
Si effettua con aghi di dimensioni variabili: 05mm- 1mm – 1,5mm – 2mm, in base allo spessore della pelle e delle rugosità da trattare, i microaghi creano sulla zona dei microfori
che per effetto del microtrauma, liberano localmente i fattori della coagulazione e molte citochine pro infiammatorie, con la conseguente reazione di richiamo cellulare, riparazione e formazione di nuovo collagene a livello del derma.

Rivolgiti a centri autorizzati per scoprire di più sulla tecnica del Needling da affettuare con Dermaroller o Dermastamp. Un consulto medico specialistico potrà inoltre fornirti più indicazioni su quale trattamento effettuare in base alle caratteristiche specifiche della tua pelle.

Liberati dai peli superflui al momento giusto e in vista dell’estate.

Tutti noi desideriamo una pelle sempre liscia ed apposto, senza dover ricorrere all’onere di cerette ed epilazioni con creme e/o rasoio.
Soprattutto se consideriamo la vita frenetica di oggi, l’impegno di doversi recare dall’estetista o scendendo al compromesso del fai da te, è facile rendersi conto di quanto un’epilazione laser efficace possa renderci la vita più semplice.

La risposta definitiva ai peli superflui, che oggi non coinvolge solo le donne, c’è, e si chiama epilazione progressiva e permanente.

Le zone che si possono trattare sono molteplici, come il viso, collo, petto, braccia, gambe, ascelle, zona bikini, pube, schiena e gambe. Con questo trattamento si può agire anche sulla zona delle sopracciglia e dei capelli, ad esempio per definire i contorni che risulteranno perfettamente disegnati.

In cosa consiste l’epilazione progressiva e permanente?
È un trattamento medico che sfrutta l’energia luminosa ad alta intensità, per bersagliare le cellule pigmentate del follicolo pelifero, questo causa la loro distruzione in modo definitivo dopo alcuni
trattamenti, impedendo la ricrescita del pelo.

Quante sedute occorrono?
È bene fare una premessa iniziale, tenendo presente che l’azione del dispositivo agisce sulla pigmentazione del follicolo pelifero, occorreranno meno sedute per trattare un soggetto che presenta peli scuri, rispetto ad un soggetto che presenta peli chiari.
La luce pulsata colpisce però anche la melanina, di conseguenza, essendo la melanina presente in misura minore su una carnagione chiara, si avranno risultati più rapidi su fototipi chiari con peli scuri.
Generalmente sono sufficienti 5-8 sedute per vedere i risultati, nel caso in cui non fossero sufficienti, lo specialista può integrare le sedute fino al risultato sperato.

Quando è il momento migliore per sottoporsi al trattamento?
L’inverno, è proprio questa la stagione giusta per sottoporsi al trattamento, soprattutto in vista dell’estate. L’epilazione progressiva e permanente, come abbiamo detto, funziona meglio sulla pelle chiara, quindi non abbronzata.
Il pelo ha 3 fasi di crescita, chiamate: anagen, catagen e telogen, la fase ottimale per eseguire il trattamento è quella anagen (fase di sviluppo). Per ottenere un trattamento efficace e duraturo è
necessario eseguire più sedute di luce pulsata nella stessa zona, quando il pelo è in questa fase di sviluppo, in modo da colpire il maggior numero di peli. E’ necessario eseguire le sedute con intervalli di circa un mese.

Un altro aspetto da considerare, nella valutazione delle tempistiche, è la zona di riferimento sottoposta ad epilazione progressiva e permanente.
È necessario infatti che lo specialista valuti attentamente le aree del corpo da trattare, la qualità ed il colore dei peli, il fototipo del soggetto, per indicare il numero adeguato di cicli di trattamento.

Come viene eseguita una seduta?
I peli vengono in prima fase rasati, per evitare che l’energia sia assorbita dallo stelo del pelo e non dal bulbo. Sulla zona da trattare viene applicato un gel che oltre a proteggere la cute, permetterà al medico di individuare i precedenti passaggi del fascio di luce. Passando il manipolo sulla cute, l’energia verrà assorbita arrivando fino a 0,5 – 0,9 mm di profondità. Il bulbo e la papilla germinativa vengono quindi colpiti in fase anagen, in modo da inibire la ricrescita del pelo. I peli che si trovano in altre fasi, catagen e telogen, saranno colpiti nella loro fase di sviluppo successivamente, ma comunque cresceranno più corti e sottili.
Dopo alcune sedute si noterà uno sfoltimento nella zona trattata e successivamente una completa epilazione che sarà anche permanente.